MEMORIE DI RESISTENZA

paese

Roccasparvera

posto

Aula video - Piazza Quattro Martiri

data e orario

descrizione

Inizia la Rassegna Cinematografica per la Festa della Liberazione!

Quest’anno sono passati ottant’anni esatti dalla liberazione dal nazifascismo. E nelle nostre valli la data del 25 Aprile assume come sempre toni importanti. Sono tanti ottant’anni, e più passa il tempo e più c’è il rischio di dimenticarsi di cosa è successo. Le generazioni future ne parleranno sempre meno fino a che solo più un sottile filo legherà le loro coscienze al ricordo di quanto avvenuto. Ma la memoria va coltivata, con pazienza, con speranza, per non ripetere gli stessi errori del passato. Un passato che spesso torna più forte di prima. E sono tempi questi in cui c’è il rischio che quel passato torni, sotto altre forme, ma torni. Ricordati di ricordare diceva sempre Nuto Revelli. Ma il ricordo va esercitato per trasformarlo in forme attive di partecipazione non per il semplice esercizio del ricordo. Per questo ogni anno proponiamo una rassegna cinematografica sul tema, per coltivare quella memoria per le nuove generazioni.

Quest’anno abbiamo scelto tre film originali, per cercare nuovi punti di vista e interpretazioni sul tema “liberazione”.

Giovedì 3 aprile: “Sono tornato” (regia di Luca Miniero, commedia, – Italia, 2018).
Giovedì 10 aprile: “L’ultima volta che siamo stati bambini” (regia di Claudio Bisio, commedia, – Italia, 2023)
Giovedì 24 aprile: “Libere” (regia di Rossella Schillaci, documentario, – Italia, 2017)

I film sono proiettati a Roccasparvera nell’Aula Video Quattro Martiri alle ore 21:00.

L’ingresso è libero a tutte le proiezioni della rassegna.
In collaborazione con NUOVI MONDI FESTIVAL

ti potrebbe interessare